Misuratori di pressione sanguigna: Come funzionano? Quale scegliere? Guida e modelli consigliati

Quando si parla di misuratore di pressione (o sfigmomanometro) si intende lo strumento utilizzato in campo medico ma anche casalingo, per conoscere la pressione arteriosa di una persona. L’acquisto di un misuratore di pressione senza dubbio ci fa stare più tranquilli, in quanto consente di verificare in qualsiasi momento della giornata, i parametri vitali nostri o di chiunque vogliamo.

MISURATORE DI PRESSIONE: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?

Grazie al misuratore di pressione si può determinare la pressione sanguigna di un individuo, che può essere massima (detta anche pressione sistolica) e minima (detta anche pressione diastolica). L’utilizzo di questa tipologia di macchinette è pratico e anche veloce. Non fatevi ingannare dal loro aspetto tecnologico visto che sono apparecchi estremamente funzionali e di semplice utilizzo, in poche parole alla portata di chiunque.

Il misuratore di pressione tradizionale è composto da un bracciale che si infila al braccio sinistro e si fascia intorno alla parte superiore, gonfiandosi per generare pressione. Quando il bracciale è gonfio effettua una pressione sull’arteria, interrompendo per un il secondo il flusso sanguigno. La pressione si misura nel momento in cui l’aria gradualmente viene rilasciata dal bracciale stesso, permettendo al sangue di scorrere nuovamente.

Attualmente sul mercato si trova una grande varietà di misuratori di pressione; la differenza principale è tra i misuratori di pressione manuali e quelli digitali.
In primis però, è fondamentale accertarsi che il misuratore che si sta acquistando sia certificato; quando si tratta di salute è meglio ricorrere a dispositivi di ottima qualità, anziché risparmiare optando per l’acquisto di prodotti non professionali.

MISURATORI DI PRESSIONE MIGLIORI PRESENTI SUL MERCATO

Vediamo nel dettaglio quali sono i tre misuratori di pressione migliori presenti sul mercato.

Questo misuratore di pressione è della Omron che senza dubbio si tratta di un marchio leader, molto rinomato quando si parla di misuratori di pressione; il punto forte del misuratore in questione è la sua praticità e soprattutto, la sua comodità quando viene applicato sul braccio. Dotato di un bracciale innovativo semi-rigido, assicura un comfort notevole, inoltre è presente pure un sensore che permette di capire all’istante se è stato posizionato in maniera errata. L’azione di gonfiaggio e sgonfiaggio è veloce, delicata e avviene in modo automatico. Ha un display abbastanza grande che consente anche a chi non ci vede più benissimo, di leggere facilmente ciò che c’è scritto sopra.

Se i valori indicati sono nella norma, si illuminerà di colore verde, altrimenti se sono superiori a quelli standard, diventerà subito arancione, in tal caso è meglio fare una seconda prova prima di allarmarsi più del dovuto.

Laica è un’altra marca famosa per quanto riguarda i misuratori di pressione; nello specifico questo sfigmomanometro digitale è resistente, con un bracciale che si indossa facilmente anche per chi è alle prime armi.

È raffigurato un disegno che indica come indossarlo in maniera corretta per evitare di sbagliare il senso, compromettendo la misurazione. Inoltre misura pure il battito cardiaco.

Questo misuratore della Beurer ha un punto di forza, non è minimamente invasivo, anzi tutt’altro, è in grado di operare in maniera discreta senza apparire per nulla scomodo. Altra caratteristica importante del misuratore di cui stiamo parlando è il rilevatore di aritmia, ogni volta che ci sono anomalie del battito cardiaco emette un suono. Infine memorizza fino a quattro utenti insieme, ed è perfetto per le famiglie numerose dove è necessario monitorare i valori di tutti.

CONCLUSIONE

I misuratori di pressione sono alleati preziosi per la nostra salute, perché consentono di tenere sotto controllo in ogni momento della giornata, la pressione arteriosa e, a sua volta, dì avere un monitoraggio chiaro e lineare di ciò che succede dentro al nostro corpo.
I misuratori di pressione si possono acquistare in farmacia, negli esercizi commerciali qualificati in dispositivi medici. In alternativa potete prenderlo online, se prediligete una marca specifica e siete certi della sua affidabilità.