Alga spirulina: cos’è?
L’alga spirulina nota altresì con il nome di Arthrospira platensis, appartiene alla famiglia del cinobatteri o alghe azzurre e popola le acque salmastre, principalmente delle aree tropicali o sub-tropiacali del pianeta. La fama di questa alga si deve principalmente al popolo Azteco il quale la consumava, insieme ad altre popolazioni dell’America Centrale, come alimento principe della dieta poiché ritenuta altamente nutriente.
Tale consuetudine alimentare venne perpetuata fino al Sedicesimo secolo. Attualmente, l’alga spirulina è impiegata in svariati ambiti (anche alimentare) per le sue proprietà benefiche. Per ciò che concerne la reperibilità, questa viene coltivata principalmente in Asia, e più in particolare in Cina, ma anche in Centro America (Messico) e in Africa (Ciad).
Grazie alle sue caratteristiche, l’aga spirulina è stata inserita tra i cosiddetti super food del Ventunesimo secolo. Non solo, grazie al suo elevato contenuto di nutrienti, l’Agenzia Spaziale Europea e la NASA hanno avanzato la proposta di coltivare l’alga spirulina durante le missioni spaziali più lunghe. Come accennato, la spirulina si distingue per l’elevata presenza di:
- amminoacidi essenziali: essa contiene tutti gli otto amminoacidi essenziali valina, fenilalanina, triptofano isoleucina, leucina, metionina, treonina e lisina;
- lipidi (acidi grassi): sia monoinstaturi che polinsaturi tra i quali si distinguono l’omega 6 e l’omega 3 (il primo è presente in maggiori quantità). La presenza ti tali grassi consente all’alga spirulina di essere un valido alleato nella regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue;
- vitamine: provitamine A, vitamine del gruppo B ma anche D e K;
- carboidrati: il ramnosio e il glicogeno risultano presenti in quantità rilevanti;
- sali minerali: come tutte le alghe marine, la spirulina contiene iodio, iodio e numerosi altri minerali come il potassio, il ferro, il magnesio, la manganese e il calcio.
Tutti i benefici dell’alga spirulina
L’alga spirulina è piuttosto nota per le sue innumerevoli proprietà e, proprio per questa ragione, viene spesso consigliata l’assunzione di un integratore come Spirulina Fit. Nello specifico, all’interno di quest’alga sono presenti: proteine, magnesio, lipidi, vitamina B1, B2,B3, potassio, rame, amminoacidi e ferro. Grazie alla presenta di questi nutrienti l’alga spirulina presenta innumerevoli benefici tra cui:
- stimolare il metabolismo: la spirulina è piuttosto nota nel mondo del fitness grazie alle sue proprietà benefiche che favoriscono la perdita di peso. Quest’alga, infatti, è in grado di stimolare il metabolismo permettendo all’organismo di bruciare più velocemente le calorie assunte tramite l’alimentazione e, di conseguenza, consentire a chi la utilizza di bruciare i grassi e ridurre gli accumuli di adipe. Per questo vengono prodotte le compresse dimagranti a base di spirulina.
- depurare intestino e fegato: alcuni organi come reni, fegato e intestino necessitano di un vero e proprio detox per una corretta funzionalità. Per questa ragione gli esperti consigliano la spirulina per favorire il transito intestinale, eliminare gli zuccheri e le tossine che si accumulano nei reni e ridurre i depositi di lipidi che inibiscono il fegato;
- abbassare i livelli di LDL e trigliceridi: i trigliceridi e di conseguenza il colesterolo sono la principale causa di malattie che coinvolgono l’apparato cardio-vascolare. Per questa ragione, assumere la spirulina sotto forma di integratore, grazie alla presenza di acidi grassi come l’omega 3, è possibile abbassare i livelli di LDL favorendo la fluidità sanguigna ed evitando la formazione di possibili coaguli. Allo stesso modo, questo elemento naturale permette di regolare la pressione agendo direttamente per evitare la vasocostrizione;
- proprietà anti-ossidanti e anti-infiammatorie: secondo alcuni studi l’assunzione di spirulina permetterebbe di evitare il cosiddetto stress ossidativo. Infatti, essa contiene al suo interno una massiccia dose di anti-ossidanti, tra cui la ficocianina, responsabile del colore verde e blu tipico di quest’alga. Quest’ultima è ideale per combattere i radicali liberi e inibire la produzione delle molecole responsabili dell’infiammazione;
- ridurre la pressione sanguigna: per mantenere la pressione sanguigna ad un livello standard o ridurne i valori, gli esperti consigliano l’assunzione di 4,5 grammi di alga (tramite compresse di integratori alimentari). Infatti, l’alga permette all’organismo di acuire la produzione di acido nitrico che, a sua volta, consentirebbe una corretta vaso-dilatazione;
- tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue: negli ultimi anni, alcuni esperti di medicina hanno testato gli effetti di quest’alga. Tra i numerosi e positivi risultati ottenuti dai test, gli scienziati hanno potuto piacevolmente notare come questo prodotto naturale sia in grado di abbassare i livelli di zucchero presenti nel sangue, talvolta con risultati più soddisfacenti rispetto a quelli ottenuti somministrando farmaci per il diabete. Pur non essendoci una vera e propria evidenza scientifica, alcuni esperti consigliano ai pazienti (che non siano affetti da diabete) di utilizzare integratori di spirulina, come ad esempio Spirulina Fit, per riportare i valori ad un livello standard garantendo così il buono stato di salute complessivo dell’organismo.
Spirulina Fit: di cosa si tratta
Spirulina Fit è un integratore alimentare ideale per chi desidera migliorare il proprio stato di salute. Nello specifico, questo prodotto 100% naturale è stato ideato per combattere la fame nervosa e favorire il dimagrimento. Tuttavia, come anticipato in precedenza, l’alga spirulina è un ottimo alleato per il corpo umano.
Infatti, oltre alle numerose proprietà già elencate, è in grado di svolgere un’efficace funzione di brucia grassi. Nello specifico, assumendo due volte al giorno Spirulina Fit, è possibile ridurre gli accumuli di adipe migliorando non solo la propria forma fisica, ma anche la salute del proprio organismo. Analogamente, questo integratore, distribuito in Italia da SpirulinaFit.it è in grado di agire sul metabolismo stimolandone la funzionalità. In questo modo sarà possibile bruciare calorie e perdere peso più velocemente rispetto ad una dieta tradizionale.