Guida alla scelta di uno smartwatch: Cosa valutare prima dell’acquisto?

Parola d’ordine: Smartwatch! Si, ma non da costare quanto uno smartphone di ultima generazione!! Ebbene si, ormai gli orologi smart, ovvero con le funzioni quali fotocamera, contapassi, Bluetooth, riproduzione multimediale e tante altre ancora, sono diventati i nostri migliori amici da polso.

Nel mercato ce ne sono davvero tanti, quasi tutti con caratteristiche similari, altri un po’ piu’ performanti. Ma la vera domanda e’: ” ma se ho sempre il mio smartphone a portata di mano, a cosa potra’ essere utile un orologio interattivo?”: semplice!

Innanzitutto la versatilita’ di uno smartwatch, rende le operazioni di verifica messaggi, chiamate perse, rubrica e altro, senza prendere il proprio telefono, perche’ l’orologio si indossa… Possiamo ascoltare musica e utilizzarlo per la riproduzione di formati audio!

Quindi se sto facendo jogging o se ho le mani occupate perche’ sto cucinando, il mio smartwatch mi consentira’ di tenere d’occhio gli aggiornamenti delle mie attivita’ direttamente dal display! Vediamo ora cosa ci offre il mercato pero’, quando siamo alla ricerca di uno smartwatch di fascia medio-bassa!

Ricordiamoci che spesso medio-bassa, non indica la qualita’ del prodotto, che in se’, spesso ha caratteristiche che a chi lo utilizza soddisfano pienamente e senza neanche spendere una fortuna!

Quali sono le principali caratteristiche di uno smartwatch ?

  • i materiali da cui e’ composto
  • il processore
  • la durata della batteria
  • i tempi di ricarica
  • le dimensioni del display
  • le funzioni e le modalita’ di aggiornamento.

Come fare una scelta giusta?

Intanto chiediamoci per quale esigenza verra’ usato lo smartwatch! Per monitorare i nostri progressi sportivi? Per essere sempre reperibili? Per essere sempre aggiornati con le mail del lavoro? SI, questo ma anche altro, come per esempio ascoltare musica, collegarlo al bluetooth del sistema audio della nostra auto!

Quale budget siamo disposti a spendere?

Se abbiamo gia’ uno smartphone di fascia media, non avrebbe molto senso spendere una cifra elevata per uno smartwatch! Quindi valutiamo davvero bene i costi che vogliamo sostenere!

Dove acquistarlo?

On-line? O in un negozio fisico? Certo se volessimo vedere come sta al polso, meglio in un negozio, ma e’ anche vero che ormai il cinturino degli smartwatch essendo regolabile non crea nessun problema acquistarlo su un sito web!

Leggiamo un po’ di opinioni!

Altro consiglio e’ leggere le opinioni degli altri utenti, se e’ vero che non tutti cerchiamo in un prodotto le stesse caratteristiche, alcune cose fondamentali sono comunque utili a tutti! Ovvero assistenza e garanzia del prodotto, da parte dell’azienda produttrice, sono assolutamente importanti da considerare prima di un acquisto! Quindi leggere qualche recensione non sara’ mai una cattiva idea!

Un prodotto da tenere sott’occhio, uno smartwatch di fascia medio-bassa, che abbiamo individuato e che ha delle caratteristiche davvero congruenti con il prezzo e’ lo Smartwatch C10 XPower , oltre ad essere uno smartwatch che chiaramente come funzione principale ha quella di effettuare telefonate ed inviare messaggi,

gestisce le nostre email, riproduce musica e ha anche un’applicazione contapassi utilissima per i nostri esercizi fisici!

Lo C10X Power, e’ uno smartwatch compatibile sia con i sistemi Android che con IOS, ovvero sia telefoni Android che Apple Iphone.

E’ un dispositivo indossabile, con display touchscreen, quindi parliamo di un orologio con un cinturino, prodotto con materiali resistenti e di alta qualita’. Ha un altoparlante con una fuidita’ audio ottimale per le telefonate e l’ascolto della musica.

Le caratteristiche tecniche principali dello smartwatch C10X Power sono:

  • Fotocamera da 2 Megapixel
  • Scheda di memoria sd con una capacita’ di 32 Giga Byte
  • Display a cristalli liquidi HD da 1,56 pollici
  • Altoparlante per funzioni vivavoce integrato
  • Microfono integrato da 8 ampere e 0.7 watt
  • Chip MTK 6261
  • Resistente all’acqua

Come si utilizza lo smartwatch C10X Power?

C10XPower, va collegato tramite Bluetooth al proprio smartphone, fatta questa operazione verrà sincronizzato tutto con il telefono, quindi dal display dello smartwatch sara’ possibile controllare il registro chiamate, i messaggi, le foto della galleria, grazie al display ad alta risoluzione, inoltre verranno sincronizzati gli eventi nel calendario, con eventuali promemoria.

Tutto visualizzabile nel display e sempre a portata di polso!! E se poi vogliamo anche scattarci una foto, basta utilizzare la fotocamera integrata da 2 Megapixel! Un’altra importante funzione è l’applicazione che consente di controllare i battiti cardiaci, le calorie consumate durante la corsa, la distanza percorsa e tante altre funzioni legate al monitoraggio dell’attività fisica.

Come si ricarica lo smartwatch C10X Power? Semplicissimo! All’interno della confezione di acquisto è presente un cavo USB, che consentirà la ricarica dello smartwatch collegandolo direttamente ad una presa USB collegata alla presa elettrica!